Prepararsi alla Primavera con il Detox

Si avvicina la Primavera, e per questo voglio parlarti di uno degli strumenti chiave e fondamentali per la Naturopatia: il Detox!


Qualche giorno fa, mentre parlavo di strategie promozionali con i miei consulenti, ho capito che quel che intendo io per detox non corrisponde all’idea comune che se ne ha, per cui, invece di ascoltarli e lasciar stare la promozione per il Detox, ne ho messa a punto una che potesse mostrarne tutte le potenzialità.


Per farti comprendere il mio punto di vista devo però necessariamente raccontarti della mia esperienza con il Detox, perché altrimenti non riusciresti a cogliere delle sfumature impercettibili, ma essenziali del programma che ho ideato.


Sarà un po’ lungo, e ti chiedo di avere pazienza nel leggere, perché potrebbe darti delle informazioni importanti.


Fino ai 28 anni non avevo mai fatto un detox, se non prendendo quei bibitoni e integratori che si trovano in farmacia o erboristeria che millantano “ventre sgonfio”, "silhouette da bikini”, “dimagrisci fast”, “via buccia d’arancia” ecc…


Di sicuro sai a cosa mi riferisco. Non che ne avessi bisogno, ma viviamo in una cultura e una società in cui il concetto di magrezza viene collegato alla salute e alla bellezza, e questo ha importanti ripercussioni a livello psicologico per una persona, e soprattutto per le adolescenti. Tornerò su questo argomento di sicuro, per ora prendilo come assunto di base.


Comunque, nonostante spendessi un sacco di soldi in visite, check up, analisi, controlli, spesso mi ammalavo (prendevo tutte le influenze in circolazione) e non trovavo una soluzione efficace e duratura ai miei problemi.


Avevo un regime alimentare talmente ristretto a causa delle intolleranze e problematiche digestive, che i miei pasti erano composti nell’80% dei casi di riso (in bianco o al massimo con il sugo), e qualche verdura.


Tutto è cambiato quando ho iniziato a praticare Yoga, e a considerare e vivere il mio corpo in modo diverso.


Secondo lo Yoga (e altre discipline orientali) il corpo fisico viene paragonato a una sorta di Tempio Sacro, per cui mantenerlo in salute è parte fondamentale della pratica.


Mi sono avvicinata così al Panchakarma e ai metodi depurativi dell’Ayurveda, iniziando per la prima volta in assoluto nella mia vita, a integrare il Detox nelle mie pratiche di salute.


Seppure molti di questi metodi risultano piuttosto invasivi, ho potuto osservare il modo in cui il mio corpo cambiava.


Ho iniziato a non ammalarmi più così spesso, il mio apparato digerente ha ricominciato a funzionare, e la mia alimentazione è tornata ad essere varia e piacevole.


Per me è stato importante durante la formazione come Insegnante Yoga sperimentare questi metodi, perché volevo comprendere i meccanismi con cui funzionano.


Una volta arrivata agli studi Naturopatici, ho potuto approfondire altre tecniche, tra cui quella del digiuno, e per me è diventata prassi comune inserire dei periodi di depurazione nel corso dell’anno.


Perché ti sto parlando della mia esperienza? Per farti capire perché il detox non serve a perdere peso, o a ridurre la ritenzione idrica e la cellulite. Certo, fa anche questo, ma è un effetto collaterale, non l’obiettivo principale.


L’obiettivo principale del detox è eliminare le tossine dall’organismo. Quelle tossine che non consentono agli organi di funzionare come dovrebbero.


Per la Naturopatia l’azione del detox prende anche il nome di preparare il terreno, perché senza questo intervento, qualsiasi rimedio, qualsiasi trattamento potrebbe rivelarsi inefficace.


Per farti comprendere questo passaggio, pensa a una ristrutturazione. Decidi di rendere più bella e accogliente casa tua, e quindi di fare una ristrutturazione. Qual è la prima cosa che fai? Inizi a eliminare le cose che si sono accumulate e non ti servono più, togli i mobili, butti quelli vecchi e sistemi quelli che vuoi tenere, pulisci e dai una bella ritinteggiata, dopo di ché pulisci a fondo per eliminare la polvere e i residui di vernice, e alla fine disponi i mobili e gli oggetti decorativi.


Ecco, nel corpo facciamo la stessa cosa...


Prima eliminiamo le tossine, facciamo una bella pulizia interna, in modo poi da poter agire con dei trattamenti mirati a riportare quell’equilibrio armonico e quella bellezza che è il vero indice di salute!


Potrei dilungarmi moltissimo su questo argomento, ma credo che tu abbia capito a cosa mi riferisco quando dico che il Detox è alla base del tuo BenEssere Autentico.


Senza un’azione che riporti il tuo corpo a funzionare come dovrebbe, come puoi occuparti di armonizzare tutti gli altri aspetti della tua vita?


Per questo, ti sto parlando oggi del Detox.


Il Viaggio verso il BenEssere Autentico è un lavoro continuo, di raffinazione, che spesso ha bisogno di osservare le sfumature e concentrarsi sui dettagli più insignificanti, ma rivelatori. Il Detox è uno strumento e un aiuto prezioso in ogni fase, perché così come le nostre case hanno bisogno di pulizie profonde periodiche, anche il nostro corpo necessita delle stesse attenzioni.


Personalmente ho iniziato proprio in questi giorni un periodo di depurazione per prepararmi al passaggio stagionale, e ho pensato che potesse essere interessante fare questo percorso insieme.


A questo proposito ho perfezionato un percorso dedicato al Detox, che dura Sette Settimane, e dò la possibilità di accedere a un numero molto limitato di persone.


Se vuoi intanto scoprire di cosa si tratta, approfondire gli aspetti legati al detox, e valutare se può essere uno strumento utile per te in questo momento, ho preparato una Guida GRATIS che puoi scaricare!

BenEssere in Armonia - Letizia Rossi

Via Cesare Arzelà 14, 00146, Roma

PIVA: 15826461004

Professione ai sensi della legge 4/2013

Privacy Policy
Termini e Condizioni
Cookie Policy

Realizzato con systeme.io